Alpine A424

Alpine A424

La competizione ai massimi livelli

Sviluppata per la gara

carboniocarbonio
telaio
1,0301,030 kg
peso
3,4 l V63,4 l V6
Motore monoturbo a 90°
0675 cv
Potenza (500 kW)
30-50 30-50 kW
Ibridazione
07 rapporti
cambio
La A424 colloca Alpine ai vertici dell’Endurance. Un DNA leggendario in una nuova era.

Un’eredità sostenibile

Un’eredità sostenibile

La A424 porta avanti una tradizione fatta di 70 anni di competizioni. Prestazioni leggendarie in Endurance. Una vittoria epica alla 24 Ore di Le Mans nel 1978, numerosi titoli e vittorie dal 2013. E un podio nel 2024, prova che lo spirito della A442B è ancora vivo.
Alpine A424 - telaio monoscocca

La leggerezza nel DNA

La leggerezza è il fulcro di Alpine dal 1955. La chiave di un’auto da corsa agile e reattiva. Telaio monoscocca in fibra di carbonio con struttura a nido d’ape. Freni in carbonio, cerchi forgiati, pneumatici slick Michelin. La ricetta dell’agilità.
Alpine A424 - motore

Un’esperienza emozionante

L’efficacia Alpine trasportata dalla strada alla pista. La A424 è dotata di un motore V6 ibrido che sviluppa 675 cavalli. Spirito delle corse e precisione. La leggerezza iconica di Alpine associata alle prestazioni dei motori ibridi di ultima generazione.
Alpine A424 - design

Know-how francese

Il design Alpine associato all’esigenza aerodinamica. Realizzata dal centro di design di Alpine, il marchio firma un’auto che rispecchia i suoi modelli sportivi. Una livrea caratteristica del know-how francese.
 Alpine A424
Un design unico
Realizzata appositamente per il FIA WEC, i fari ad A a freccia firmano la presenza della A424 sulle piste. L’esigenza aerodinamica incontra il know-how francese. Un progetto tanto efficace quanto elegante che si distingue orgogliosamente dalla concorrenza.
struttura scocca in carbonio e nido d’ape
carrozzeria  Carbonio
sospensioni  Doppio triangolo push-rod
sterzo  Assistenza elettrica
lunghezza  5.088 mm
larghezza  1.992 mm
altezza  1.055 mm

passo

3.148 mm
massa a vuoto  1.030 (secondo BOP)
configurazione V6 monoturbo a 90° 
cilindrata  3.400 cc 

potenza massima 

500 kW/675 cavalli (secondo bop)

regime massimo

9.000 giri/min. 
ibridazione  Bosch standard/30-50 kW 
lubrificazione          Carter secco/pompa dell’olio a fasi 

gestione elettronica 

Magneti Marelli  
marchio  Xtrac 
tipo  Longitudinale  

cambio di velocità     

palette al volante e comando pneumatico
rapporti  7 rapporti + retromarcia 
pneumatici anteriori  michelin 29-71/r18
pneumatici posteriori michelin 34-71/r18
ruote anteriori  12,5’’x18’’
ruote posteriori  14’’x18"
dischi  carbonio ventilato
pinze  monoblocco sei pistoni
imbracatura  sei punti, adattata al sistema hans®
serbatoio  flessibile protetto con sistema di riserva integrato
Un team di punta

Un team di punta

Piloti, manager, tecnici, un team di esperti. Esperienza e competenze acquisite in pista. Un team Alpine nel suo elemento al cuore di questa stagione FIA WEC, nell’era delle Hypercar.
I nostri piloti
Paul-Loup Chatin
Alpine - Paul-Loup Chatin
Jules Gounon
Alpine - Jules Gounon
Charles Milesi
Alpine - Mick Schumacher
Mick Schumacher
Alpine - Mick Schumacher
Ferdinand Habsburg
Alpine - Ferdinand Habsburg
Frédéric Makowiecki
Alpine - Frédéric Makowiecki

Scopri anche

Negozio

Alpine shop

A290

 Alpine A290

I nostri partner

Partenaire premium

Partenaires officiels