Stagione 2023
10
Classement mondial
Total des points de la saison
45
Stagione 2023
10
Classifica mondiale
Punti totali della stagione
45
CARRIERE F1®:
Biografia
Pierre Gasly entra nel BWT Alpine F1® Team in vista del Campionato del mondo FIA di Formula 1 2023, pronto a dare inizio alla sua prima stagione completa in questo sport.
Pierre ha cominciato la sua carriera in Formula 1 nella Scuderia Toro Rosso, dopo aver collezionato una serie di successi impressionanti nelle formule junior con titoli di pilota in Formula Renault Eurocup nel 2013 e in GP2 Series nel 2017. I suoi talenti hanno poi attirato l’attenzione di Red Bull Racing, che lo ha tenuto impegnato fino al termine della stagione 2022. Dai tempi dei suoi esordi in Formula 1 nel 2017, in Malesia, Pierre ha accumulato 108 partenze e collezionato non meno di 332 punti; è salito sul podio tre volte e si è aggiudicato anche una emozionante vittoria a Monza in occasione del Gran Premio d’Italia del 2020.
Il pilota francese è un nome noto nella famiglia Renault, poiché ha partecipato a categorie di Formula Renault durante l’adolescenza e a due gare del team Renault E.Dams in Formula E nel 2017. Pierre è pronto per il suo esordio in Alpine nel 2023, e ha già avuto un primo assaggio dell’A522 durante il test ad Abu Dhabi della scorsa stagione.
2022
Prima di entrare nel BWT Alpine F1® Team per la stagione 2023, Pierre conclude la sua avventura con Red Bull Racing/AlphaTauri terminando al quattordicesimo posto del campionato, dopo una stagione difficile per la scuderia italiana. A ottobre, Pierre annuncia il nuovo capitolo della sua carriera prima del Gran Premio del Giappone; dopodiché, prende parte ad alcune prove per Alpine in occasione dei test di fine stagione ad Abu Dhabi.
2021
Pierre entra nella stagione 2021 come ultimo vincitore del Gran Premio. Dopo un difficile esordio in Bahrein, inizia regolarmente a guadagnare punti affermandosi come la vera sorpresa della stagione. Il terzo posto in Azerbaijan corona una stagione eccezionale, con punti importanti conquistati anche nei Paesi Bassi e in Messico e un quarto posto in classifica in entrambi i casi. La stagione si conclude con un nono posto e 110 punti, il suo migliore risultato in F1.
2020
Pierre rimane nella squadra Toro Rosso, ribattezzata Scuderia AlphaTauri, per la stagione 2020, conclusasi prematuramente a causa della pandemia da Covid. Si piazza regolarmente nella Top 10 prima di raggiungere un traguardo improbabile: la prima vittoria al Gran Premio. A Monza, Pierre riesce infatti a mantenere il sangue freddo su un circuito pieno di incidenti, spingendo in cerca di un vantaggio sugli avversari prima di tagliare finalmente il traguardo. Il pilota chiude la stagione con una decima posizione al campionato dei piloti.
2019
I risultati conseguiti nel 2018 hanno attirato l’attenzione di Red Bull Racing, dove Pierre raggiunge Max Verstappen. Il pilota francese continua regolarmente ad accaparrarsi punti sulla scia di sorprendenti risultati a Monaco, dove si piazza al quinto posto, oltre ad aggiudicarsi il giro più veloce a Silverstone dove termina al quarto posto. Dopo la pausa estiva, Pierre ritorna alla Toro Rosso e conquista il primo podio in Formula 1 con un sensazionale secondo posto in Brasile.
2018
Pierre viene confermato a tempo pieno alla Toro Rosso al fianco di Brendon Hartley. In occasione della seconda manche del Gran Premio del Bahrein, conquista immediatamente un quarto posto ottenendo il migliore risultato della stagione. Pierre conclude la stagione in quinta posizione, totalizzando 29 punti.
2017
Pierre esordisce in Formula 1 con il Gran Premio della Malesia nel 2017, insieme alla Scuderia Toro Rosso, terminando in quattordicesima posizione. Rimarrà con la squadra per il resto dell’anno, con la sola eccezione del Gran Premio degli Stati Uniti a causa di un conflitto con il campionato Super Formula. La stagione si conclude con una dodicesima posizione in Brasile.
Dopo aver tentato la sorte con il calcio agonistico durante l’infanzia, Pierre scopre una nuova passione all’età di 10 anni, quando si avvicina al karting in occasione del campionato francese nella categoria Minime, gareggiando con Esteban. All’età di 13 anni, continua a perseguire la carriera nel karting a livello europeo, terminando in seconda posizione al campionato europeo CIK FIA.
Il primissimo incontro con le monoposto avviene nel 2011, quando Pierre partecipa al Campionato di Francia di F4 (terminando in quarta posizione) prima di passare alla Formula Renault Eurocup nel 2012. L’anno successivo, conquista il suo primo titolo di pilota in Eurocup mentre, nel 2014, termina in seconda posizione nella Formula Renault 3.5 Series.
Dopo numerose prove per la Scuderia Toro Rosso, Pierre viene confermato come terzo pilota per Red Bull Racing nel 2015. In seguito, si aggiudica la vittoria in GP2 al secondo tentativo, con l’obiettivo di entrare in F1 nella squadra austriaca. Dopo una seconda posizione al campionato di Super Formula in Giappone e l’ingresso in Formula E, per Pierre si presenta finalmente l’opportunità di gareggiare nella massima categoria dell'automobilismo sportivo. Partecipa al Gran Premio della Malesia del 2017 come pilota sostitutivo per la Scuderia Toro Rosso, prima di accettare un ruolo a tempo pieno per il Campionato del mondo di Formula 1 della FIA 2018.
NEWS F1®