Lavora con noi nel team Alpine BWT F1®

UNISCITI AL NOSTRO TEAM

Noi di Alpine lavoriamo per trasformare la nostra passione in successo, sia in pista che sulla strada. Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui ciascuno possa esprimere il proprio talento, offrendo le migliori opportunità professionali e di crescita. Raggiungere il successo è un lavoro di squadra ed è per questo che cerchiamo costantemente nuove figure che condividano la nostra passione per le auto e le gare. 

Il team

+1300

collaboratoria Enstone e a Viry-Châtillon

Esperienza

+20 anni

dedicati alle prestazioni

Eccellenza

23 titoli

nel Campionato del mondo di F1®12 campionati costruttori e 11 campionati piloti

I VALORI DI ALPINE

Alt
UNA SFIDA CONTINUA
UNA SFIDA CONTINUA

Affrontiamo le sfide con l’agilità, la potenza e l’eleganza che ci contraddistinguono. Ci impegniamo con costanza, ogni giorno.

Alt
ZERO LIMITI
ZERO LIMITI

Siamo protagonisti di una cultura aperta, eterogenea ed inclusiva. Siamo uniti dalla passione.

SPINGERSI OLTRE
SPINGERSI OLTRE

Il nostro obiettivo è raggiungere l’eccellenza in ogni aspetto.
In pista, su strada e all’interno dei nostri team.

LA FORZA DEL TEAM
LA FORZA DEL TEAM

Riconosciamo l’importanza di ogni membro del team, sapendo di poter contare l’uno sull’altro.

SCRIVERE LA STORIA
SCRIVERE LA STORIA

Ogni giorno è buono per continuare a scrivere la Storia di Alpine.

LE SEDI OPERATIVE DI ALPINE BWT F1®

I team Alpine BWT F1® sono collocati in Francia e in Inghilterra: i motori vengono progettati e sviluppati a Viry-Châtillon (Francia), mentre il telaio, l’ambiente di R&S, il cambio e l’assemblaggio nascono a Enstone (Inghilterra).

Alt Image C29

VIRY-CHÂTILLON, IL KNOW-HOW UNICO AL SERVIZIO DELLE COMPETIZIONI

Viry-Châtillon è il sito di Alpine in cui si svolgono diverse attività legate alle competizioni automobilistiche. Lo stabilimento è dedicato alla progettazione, all’assemblaggio e alle fasi di prova dei motori destinati alla F1®, quì è stato anche sviluppato il motore che ha spinto le Hypercar durante la stagione 2024 della LMDh.


Un know-how specialistico che nasce dalle competizioni e che si estende anche alla gamma Alpine A110. 

Alt Image C29

ENSTONE, DOVE NASCONO LE MONOPOSTO

Enstone ospita lo stabilimento in cui vengono progettate e assemblate le nostre monoposto. Da ormai 30 anni, prima con Renault e poi con Alpine, i nostri ingegneri lavorano in oltre 25 reparti con l’obiettivo di incrementare le prestazioni dei nostri veicoli di Formula 1®.
Sempre a Enstone lavorano i team operativi di gara e l’Alpine Academy, il nostro programma di preparazione di giovani piloti.

Entra a far parte del team

Ogni stagione rappresenta una nuova sfida. Siamo sempre alla ricerca di compagni di squadra di talento e appassionati, che condividano i nostri valori: eccellenza, impegno e attenzione per i dettagli. Unisciti al team Alpine F1® per prendere parte alla sua avventura internazionale.  

Alpine Cars

Scopri altre opportunità