“Ho scelto il nome Alpine perché per me rappresenta il piacere di guidare sulle strade di montagna. Alpine è più di un nome,
rappresenta un simbolo.”
Jean Rédélé, fondatore di Alpine
LA STORIA
Nel 1955 Jean Rédélé, appassionato di motorsport, fonda Alpine
Un design innovativo, una meccanica semplice in un’architettura raffinata. Una carrozzeria leggera e accattivante realizzata in poliestere.
L’impiego di molti componenti provenienti dalla produzione di grande serie consente di ottenere un veicolo ad alte prestazioni con costi di manutenzione contenuti. Una vera rivoluzione per l’epoca.
Nel 1962 arrivano i primi risultati di Alpine nel mondo delle competizioni con la prima A110. Occorrerà attendere l’inizio degli anni ‘70 per vedere Alpine raggiungere le sue migliori performance nel mondo dei Rally e vincere per ben due volte il podio del celebre Rally di Montecarlo.
Nel 1973 Alpine diventa il primo costruttore consacrato Campione del mondo di rally. Nasce così la leggenda Alpine!
IL PALMARÈS
Grazie alla passione e all’ingegnosità di Jean Rédélé, le sue vetture sono diventate simbolo di qualità e di innovazione. La robustezza e l’affidabilità che le contraddistinguono le rendono immediatamente riconoscibili, al pari delle sue prestazioni, apprezzate sia dai piloti che dai tifosi delle competizioni automobilistiche.
Le auto da corsa Alpine sono considerate modelli d’eccellenza ricercate da collezionisti e appassionati di meccanica. Ancora oggi, queste vetture rappresentano autentici punti di riferimento nel mondo del motorsport.
ENDURANCE
1964 e 1966
Alpine vince la 24 Ore di Le Mans
1974
Alpine diventa Campione Europeo nella classifica costruttori
1978
Alpine vince la 24 Ore di Le Mans per la 3a volta
2016 e 2019
Alpine vince la 24 Ore di Le Mans in LMP2
2021
Alpine conquista il 3° posto alla 24 Ore di Le Mans 2021 in Hypercar
RALLY
1971
Alpine diventa Campione internazionale nella classifica costruttori
1973
Alpine si aggiudica il titolo di Campione del Mondo di Rally
1971 e 1973
Le Alpine rientrano vittoriose da Monte Carlo
1977
Alpine conquista il titolo di Campione Europeo di Rallycross
FORMULA 1
2021
Esteban Ocon vince il Gran Premio d’Ungheria
2021
Alpine si aggiudica il 3° posto al Gran Premio di Gedda
2022
Alpine F1 Team conquista il 4° posto nella classifica costruttori
LE NOSTRE ICONE
Progettate da un pilota, le vetture di Jean Rédélé nascono dalla competizione per la competizione. Dal 1955 queste auto impongono il loro stile incisivo sui tracciati di tutto il mondo. Ripercorriamo insieme i modelli che hanno segnato la storia.
LA SFIDA
Dopo 35 anni di assenza, nel 2013 Alpine ricompare sui circuiti e nel 2017 ritorna in commercio, a seguito della presentazione dell’attesissima showcar Alpine Vision.
La sfida del nuovo team al comando era riportare Alpine ai vertici della competizione.
Conquistando il Campionato Europeo negli anni 2013 e 2014, la vettura A450 fa subito onore alla reputazione del brand.
Nel 2021 il programma di Alpine motorsport si rafforza con l’approdo al Campionato del mondo di Formula 1® con il nome Alpine F1® Team: una consacrazione sportiva per le vetture dalla A “con la freccia”.
Non dimentichiamo, inoltre, l’ascesa nella categoria regina (Hypercar) del Campionato del Mondo Endurance FIA WEC con il nome Alpine Elf Endurance Team, grazie alla tenacia di Philippe Sinault, team principal della scuderia francese!
LA VISIONE
Sempre proiettata verso l’innovazione tecnologica, Alpine, con i team Alpine Cars e Alpine Racing, rivela il suo progetto a lungo termine di avere una gamma 100% elettrica, destinata a clienti attenti ed appassionati.
Questa nuova visione si esprime attraverso l’innovativa Alpine Alpenglow, presentata al Salone dell’automobile di Parigi nel 2022: una concept car con un motore a combustione interna a idrogeno e un design futuristico.
Rivoluzionaria e attenta all’ambiente, Alpengow diventa la fonte di ispirazione dei nostri futuri progetti.