DIRETTORE TECNOLOGIA
Pat è entrato in Alpine F1 Team nel ruolo di direttore tecnico telai nel febbraio 2020, prima di assumere la carica di direttore tecnico nel febbraio 2022, supervisionando tutte le attività tecniche di Enstone e continuando a fare avanzare lo sviluppo dell’A523 durante la stagione.
Biografia
Nato nel Surrey (Regno Unito), Pat vanta una ricca esperienza in Formula 1, avendo lavorato per McLaren, Ferrari, Manor e Benetton sin dai primi passi mossi in questo sport a partire dal 1987. La sua carriera inizia presso il reparto ricerca e sviluppo di Benetton a Witney, dove si occupa dei sistemi di sospensioni attive. Dopo un breve passaggio al team di collaudo, ottiene il suo primo posto in pista diventando ingegnere di corsa di Martin Brundle nel 1992.
Nel 1993 Pat entra in McLaren, dove contribuisce a conquistare 66 vittorie, un titolo costruttori e tre titoli piloti. A Woking, Pat assume diversi ruoli, innanzitutto nel team di collaudo, prima di diventare ingegnere di corsa di Mika Häkkinen e David Coulthard. In seguito, supervisiona le due monoposto della scuderia, per poi essere promosso capo ingegnere allo sviluppo. L’incarico così assegnatogli si rivela determinante nel successo di McLaren.
Dopo 17 anni trascorsi in McLaren, nel luglio 2010 viene ingaggiato dalla Ferrari. Prima direttore tecnico aggiunto e successivamente responsabile dell’ingegneria di pista, a Maranello Pat si vede affidare ruoli dirigenziali, tra cui quelli di direttore telai e direttore ingegneria.
Nel dicembre 2014 lascia la Ferrari, ma nel 2016 ritorna in F1 come ingegnere consulente per Manor Racing. Pat ritorna in McLaren nel 2018 come direttore tecnico ad interim, aiutando così il team a terminare al quarto posto e ad ottenere la miglior classifica dal 2012, prima di recarsi a Enstone.