CEO DI ALPINE
Laurent inizia il suo secondo anno alla testa di Alpine, rimanendo la figura di riferimento del brand automobilistico e delle sue operazioni in Formula 1.
Biografia
Nato in Corsica nel 1975, sin dall’adolescenza Laurent si dimostra appassionato di ingegneria, automobilismo sportivo e Formula 1. Ingegnere di formazione, Laurent Rossi ha al suo attivo un master in meccanica dei fluidi presso l’ENSEEIHT di Tolosa e un master in meccanica dei motori e combustione presso l’IFP School di Parigi. Nel 2000 Laurent inizia la carriera in Renault Group come responsabile di progetto presso la direzione meccanica. Nel 2009 si trasferisce negli Stati Uniti per conseguire un MBA presso la Harvard Business School, prima di essere ingaggiato come direttore di progetto specializzato in campo automobilistico presso la sede newyorchese di Boston Consulting Group.
Laurent resta in America e nel 2012 entra in Google, dove si occupa dello sviluppo dei rapporti commerciali con i grandi clienti del settore automotive. Nel 2018 ritorna in Europa, entrando nel reparto strategia e sviluppo commerciale di Renault Group. Nell’aprile 2018 diventa direttore della strategia.
Con l’approdo di Alpine in F1 per la stagione 2021 del Campionato del mondo FIA di Formula 1, nel gennaio dello stesso anno Laurent viene nominato CEO di Alpine. Il suo compito è dunque quello di sviluppare la gamma esclusiva e innovativa del brand e di renderla proficua entro il 2025, facendo affidamento sui suoi impegni nell’automobilismo sportivo.
Parallelamente alle sue funzioni, Laurent è un vero e proprio appassionato di sport che si interessa soprattutto al rugby e al calcio, oltre ad essere anche un giocatore di squash particolarmente competitivo.